Nepal's Power Elites (eBook)

Nepal's Power Elites (eBook)

Gaurav Bhattarai
Gaurav Bhattarai
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Political Science and International Studies (R0)
Codice EAN: 9783031624582
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

To the ambitious Shah Rajah like Prithvi Narayan, foreign was *Muglan—*theabode of non-believers. Foreign was Bhot- the Nepali term for Tibet. Foreign was Firangi- the British colonizers. To the Rana ruler like Jung Bahadur, foreign was a little broader: crossing the sea, reaching Europe, meeting Queen Victoria, consuming foods prohibited by the then Nepali State, stucco palaces, English language, ballroom, and many more. Even those Shah Rajahs, susceptible to the prowess of both-- the regent queens and Rana rulers-- were thrilled by the domain of foreign, either by seeing the British Residents in Durbar, or by gazing at the menus of the European departmental stores. Following the Indian independence, however, King Tribhuvan had the pleasure and privilege of swotting up more about the realm of foreign, be it during the ball dance with Erica or in Boris’s Club 300 or during his stay in Hyderabad House. His son, Mahendra, dared and darted Nepal’s foreign across the post-war international system through his visits and interlocutors. At the height of the Cold War, to Eton-educated Birendra, the sphere of foreign had to be dealt with the know-how of negotiation and conciliation. As the experiences, exposure, and escapade of ruling groups steadily descended and spread to the larger public domain, the leaders and ministers from the political parties brazenly branded elites’ ploys, in dealing with the external world, as foreign policy, and the elites’ interests as the national interests.