Searching for a Leftist Constitutionalism (eBook)

Searching for a Leftist Constitutionalism (eBook)

Ronald Car
Ronald Car
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Studies in the History of Law and Justice
Codice EAN: 9783031620980
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Is there a viable leftist constitutionalism that we can juxtapose with liberal constitutionalism, or is there really no alternative? If the left is considered an a priori enemy of the principle of the rule of law, the equal chance condition proves illusory. Accordingly, those asking for changes to social institutions will deem constitutionalism undemocratic. Hence, in our times of silent de-constitutionalization at the global level and rising populism and democratic backsliding at the national level, this book offers a valuable opportunity to reconsider one of the founding principles of liberal constitutionalism, the Rechtsstaat. It re-examines the controversies that accompanied the affirmation of the concept in a long-term perspective, from 1848 to the post-World War II constitutional debates. Since 1848 the German left has challenged the dominant liberal view of legitimacy, mainly by adopting Marx’s critique of the ideology of law and the state. Thus, the left has had to challenge not only the established order, but also the mainstream political and legal culture generated by the liberal discourse on rights. In search of constitutional viability, the left has oscillated between two tendencies. On the one hand, it has denounced the discourse on rights as an ideological smokescreen used by the ruling class to keep us from paying more attention to the actual level of democracy within the parties, the governmental bodies and in everyday social relations. On the other hand, the left has attempted to adjust its platform to the mainstream idea of constitutional legitimacy by devising its own sozialer Rechtsstaat. However, the break-even point has proven hard to find. If the acceptance of liberal principles was seen as less than wholehearted, leftist constitutional proposals aroused suspicions of a coverup for an unconstitutional rule (Unrechtsstaat). On the other hand, when the left has accepted liberal constitutional principles in full, its potential to challenge the social status quo has ultimately proven to be disappointing. The controversy culminated in a desperate and largely unknown attempt to devise a constitutional compromise between Liberalism and Socialism in East Berlin in the wake of the Cold War. Although doomed to fail and devoid of democratic credibility, the debates of the East German constitutional commission in 1948 offer important insights into a century of experiences, trials and errors in constitution-making seen from the leftist perspective.