Carnival Caricatures (eBook)

Carnival Caricatures (eBook)

Fabiana Lopes da Cunha
Fabiana Lopes da Cunha
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: The Latin American Studies Book Series
Codice EAN: 9783031614958
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This work analyzes carnival in Rio de Janeiro through the irreverent view disclosed by the illustrated Brazilian magazines Fon-Fon! and Careta. For such purpose, texts and illustrations elaborated by great names in caricature and literature were used, as well as by journalists who remained anonymous due to the fact that their chronicles and articles did not carry their signatures. The way in which carnival was dealt with in said publications, was intimately related to the world view which intellectuals enjoyed, the Belle Epoque, and to the readers of these magazines: the urban middle classes and part of the elite. To understand both the view and the type of humoristic approach used, songs and the works of chronicle writers, memorialists and historians who worked on the theme were also investigated. At the end, what could be verified through the study of these publications was the importance that carnival enjoyed in the lives of those men of letters and brushes, and how relevant was the counterpart which they made possible not only to readers, but also to us, historians. Through these publications, it is possible to redeem and reconstruct part of the history of carnival as well as understand the context of the period, political problems, stylishness, innovations and changes in the lives of Rio de Janeiro (carioca) dwellers. So much attention to the theme from the illustrated press denotes the importance of carnival to the financial health of newspaper companies, since the subject and its well-humored approach pleased readers, besides showing that not only did those writers and artists write about the festivities in an irreverent manner, but they also actively participated in them as carnival merrymakers, and therefore they were, themselves, artificers of that history.