Mathematical Theory of Black Holes in Higher Dimensions (eBook)

Mathematical Theory of Black Holes in Higher Dimensions (eBook)

Nedkova PetyaYazadjiev Stoytcho
Nedkova PetyaYazadjiev Stoytcho
Prezzo:
€ 70,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 70,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Lecture Notes in Physics
Codice EAN: 9783031614927
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book portraits the mathematical theory which lies behind black hole solutions in spacetimes with an extra dimension. Step by step the authors build a comprehensive picture of the main concepts and tools necessary to understand these geometries. In this way the book addresses questions like: How do we describe black holes in higher dimensions? How can we construct such geometries explicitly as exact solutions to the field equations? How many independent solutions can exist and how are they classified? The book concentrates on five-dimensional stationary and axisymmetric spacetimes in electro-vacuum and systematically introduces the most important black geometries which can arise in these settings. The authors follow the natural progress of the research area by initially describing the first results that were obtained intuitively and sparkled interest in the community. Then the elaborate mathematical techniques are introduced which allow to systematically construct exact black hole solutions. Topics like the integrability of the theory, the hidden symmetries of the field equations, the available Bäcklund transformations and solution generation techniques based on the inverse scattering method are covered. The last part of the book is devoted to uniqueness theorems showing how to classify the black hole spacetimes and distinguish the non-equivalent ones. The book is not just a mere collection of facts but a methodological description of the most important mathematical techniques and constructions in an active research area. The discussion is pedagogical and all the methods are demonstrated on a variety of examples. Most of the book is adapted to the level of a graduate student possessing a basic knowledge of general relativity and differential equations, and can serve as a practical guide for quickly acquiring the specific concepts and calculation techniques. Both authors have contributed to the research area by their original results, and share their own experience and perspective.