The Rational Animal (eBook)

The Rational Animal (eBook)

Ludwig Huber
Ludwig Huber
Prezzo:
€ 168,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 168,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031608032
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this book, the major and at the same time most difficult questions of comparative cognition research - here called the sextet of animal intelligence - are presented using good examples, discussed in all their facets and finally answered with due caution. Starting with the question of human rationality, which is illuminated historically at the beginning and presented as a framework concept, the latest research is dealt with, which either revises preferred interpretation schemes or calls for new ones. It is particularly important to critically question hastily conceived categorisations, often derived from research on the human species and from everyday psychological notions, and to consider so-called animal irrationality, a.k.a. (mis)performance, from the perspective of species-specific, natural requirements. Why is it at all important to know whether animals can act rationally, intentionally or consciously? The answer is because it is of both theoretical and practical relevance. Theoretical relevance is twofold: because it is good in itself to understand animals better, but this knowledge is then also of great importance for assessing ourselves. This brings up the practical relevance: we are not only surrounded by animals, we live with animals, we live from animals. Yet we see ourselves as separate from them in important ways. Consciousness, language and rationality are essential characteristics with which we justify our human uniqueness and thus our superiority and ultimately our right to dominate and use animals in many ways. If an animal can feel pain, we feel obliged to avoid inflicting unnecessary pain on it. But yet we do not accord it the special inherent value and dignity associated with consciousness and rationality. This has far-reaching consequences for human action and the coexistence of humans and animals.