Harmful Speech and Contestation (eBook)

Harmful Speech and Contestation (eBook)

Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Popa-Wyatt Mihaela
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in Pragmatics, Language and Cognition
Codice EAN: 9783031605376
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This edited book explores how harmful speech works, how it can be used to change societies in bad ways and how we can defend against it. Harmful speech comes in a variety of forms, including hate speech, dehumanizing speech, misogynistic speech, derogatory speech, misgendering, marginalizing speech, and much more. What is common to all these types of speech is that they don’t just offend but seek to harm members of vulnerable groups, so that they feel humiliated, attacked, denigrated, silenced, and dehumanised. These harms are not confined to the conversation in which such speech is used, but may involve various downstream effects such as moral, social, and epistemic harms. Harmful speech may also shift social norms by changing people’s opinions and ultimately changing norms about how targets ought to be treated. Harmful speech uses this effect to establish and maintain oppressive norms, entrench hierarchies and shape power relations. The contributions in this volume examine the mechanisms underlying various forms of harmful speech and possible responses and remedies.They combine a variety of tools and perspectives, including philosophy of language, linguistics, ethnography, with a particular focus on issues in the semantics/pragmatics of derogatory expressions, speech acts and conversational dynamics. The chapters bring these conversations together and highlight the ways in which philosophers of language have sought to build bridges in recent years with social and political philosophy concerned with the nature of oppression and responses to it. These topics offer the opportunity for a valuable integration of insights from different perspectives.