The African Continental Free Trade Area (eBook)

The African Continental Free Trade Area (eBook)

Benjamin Ofori-Amoah
Benjamin Ofori-Amoah
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031591815
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In March of 2018, 44 African countries signed the African Continental Free Trade Area agreement (AfCFTA) to launch what is considered as the largest free trade area in the world. The signing of the agreement has been hailed as a major breakthrough for African development by African countries and organizations as well as external observers of African affairs. This is not the first time African countries have proposed a new organizational and institutional structure for development. African countries have signed at least 13 regional trade agreements (RTAs) for intraregional trade since 1959. However, the track record of these groups has been relatively mediocre compared to RTAs elsewhere. Thus, Africa has the lowest percentage of intracontinental trade in the world. This volume evaluates the prospects and challenges for the AfCFTA through a deep-dive assessment of previous trade blocs on the African continent and of regional free trade areas in other parts of the world. The central question of the book is this: If pre-AfCFTA trade blocs in Africa did not encourage more intracontinental trade, what guarantees that the AfCTA will? The formation of the AfCFTA will definitely remove overlapping membership that existed with previous trading blocs on the continent, but what is different about the AfCFTA that will get rid of cumbersome regulation, boost manufacturing, and create jobs? This book argues that the dreams of AfCFTA will not be realized unless African countries make efforts to address the industry mix of their economies and to enforce the rules and regulations they set down on paper.