Non-violent Communication and Narrative Medicine for Promoting Sustainable Health (eBook)

Non-violent Communication and Narrative Medicine for Promoting Sustainable Health (eBook)

Maria Giulia Marini
Maria Giulia Marini
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: New Paradigms in Healthcare
Codice EAN: 9783031586910
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Covid-19 pandemic and current international circumstances have left many individuals feeling vulnerable, both economically and psychologically. At the same time, pressure is put on healthcare systems, particularly in Europe, resulting in doctor shortages, heavy workloads, and low salaries for healthcare workers. Patients are experiencing longer waiting lists, shorter visiting times, and emergency rooms that underestimate patients' clinical problems. As a result, episodes of self-violence and violence resulting from different causes are happening more frequently, also in hospitals. However, there is hope, and it starts with sharing our needs, thoughts, and feelings. This is where narrative medicine comes into play, as it helps bring stories to light, listen, ask open questions, analyze the spoken words, metaphors, and timing of communication, and promote a non-violent narrative. The key is to transition from violent to non-violent narratives and the consideration of relationship as a fundamental part of the therapeutic process, deserving an in-depth educational program. This is even more true if one considers that the ecosystem of health, together with the inclusion of diversity and the promotion of peace, is one of the main pillars of the UN Sustainable Development Goals. This book aims to inspire care for one another through the narratives of people with disabilities, patients, nurses, doctors, students, carers, and individuals who meet otherness and resolve conflicts.