Satellite Equivalence Orbits (eBook)

Satellite Equivalence Orbits (eBook)

Ernst Friedrich Maria Jochim
Ernst Friedrich Maria Jochim
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Space Technology Library
Codice EAN: 9783031584763
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents the essential characteristics of the different satellite motions. Satellite motions can be classified as anomalistic, draconitic, tropical, Hansen-, Kepler-, meridional, Sun-synodical, Moon-synodical motion, depending on the relevant reference point. When two of these types of motions (in some cases even more than two) are coupled, satellite orbits are obtained, which are called equivalence orbits in this book. They share the special properties of the different coupled motions and are therefore of particular interest in the selection of special satellite orbits. In the book the author calculates mean equivalence orbits with secular perturbation formulas, as well as true equivalence orbits considering a complete orbit model including periodic motion effects. Some of the equivalence orbits can be determined unambiguously and with extremely high accuracy, they are stable in the long term. Others can only be found with low accuracy and reduced stability. The author investigates all possible combinations and the associated general equations of condition are derived in each case. Some well-known families of satellite orbits, such as the Sun-synchronous orbits, can be interpreted as mean equivalence orbits. The study of their stability is of great interest in orbit mechanics. Special applications and numerous numerical examples, graphical representations of all possible ranges of the Kepler elements, and detailed studies of the stability of particularly important equivalence orbits are carried out using the Brouwer orbit model as well as the modification by Eckstein. This lays the foundation for possible refinements using arbitrary extended orbital models and for possibly required orbital corrections. Numerous problems are to deepen the treated topics and/or to stimulate for further investigations. The book will be of interest to Astrodynamics and Aerospace Engineers as well as graduate students studying satellite orbits.