Bad Breaks in Real GDP and Employment (eBook)

Bad Breaks in Real GDP and Employment (eBook)

Harrison C. Hartman
Harrison C. Hartman
Prezzo:
€ 42,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031577697
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why do policymakers allow economies to settle into a “new normal” after a bad break in the economy rather than try to return the economy to its previous trend? In this book, economist Harrison C. Hartman discusses some of the variables that impact a nation’s ability to recover from negative aggregate demand shocks. Spanning total real GDP, per capita real GDP, and nonfarm payroll employment in the USA, the book emphasizes the role of aggregate demand shocks in causing the US economy to fail to return to trend. The resulting book challenges modern mainstream macroeconomic theories and highlights the complexities of post-recession recovery. The chapters provide econometric evidence both for and against the impact of aggregate demand on real GDP and employment levels in the long run. Hartman studies modern macroeconomic theories related to economic resilience and demand using (a) the velocity of money and the equation of exchange and (b) econometric analysis to dissect modern macroeconomic theories related to economic resilience and demand. The book provides methods to estimate and evaluate trends, and after simple methods for estimating trend and discussing associated results, the book turns attention to model selection, hypothesis testing and further results. This book also offers some possible areas for future work. A thought-provoking exploration of economic recovery or lack thereof, the book covers aggregate demand, employment, real GDP, and economic theories (classical, Keynesian, monetarist, neoclassical, new-Keynesian, and post-Keynesian perspectives). Bad Breaks in Real GDP and Employment is a timely and essential guide for economists navigating the complexities of past, present, and future macroeconomic landscapes. It explains the functionality of aggregate demand in the context of economic recession, offering insight into why some AD shocks feel permanent. This book provides econometric evidence supporting Keynesian and post-Keynesian perspectives on the potential importance of aggregate demand in determining real GDP and employment levels in the long run, particularly in cases when real GDP and employment fail to recover fully after recessions. This book is one of few contemporary works (a) explicitly noting the economic importance of money velocity and (b) focusing on econometric analysis that at least at times supports post-Keynesian perspectives.