The Illiberal Public Sphere (eBook)

The Illiberal Public Sphere (eBook)

Štetka VáclavMihelj Sabina
Štetka VáclavMihelj Sabina
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031544897
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This open access book provides the first systematic analysis of the role of the media in the rise of illiberalism, based on an original theoretical framework and extensive empirical research in Eastern Europe – a region that serves as a key battleground in the global advance of illiberalism. Liberal democracies across the world are facing a range of challenges, from the growing influence of illiberal leaders and parties to deepening polarization and declining trust in political elites and mainstream media. Although these developments attracted significant scholarly attention, the factors that contribute to the spreading of illiberalism remain poorly understood, and the communication perspective on illiberalism is particularly underdeveloped. Štetka and Mihelj address this gap by introducing the concept of the illiberal public sphere, identifying the key stages in its development, and explaining what makes illiberalism distinct from related phenomena such as populism. Their analysis reveals how and why the changing communication environment facilitates selective exposure to ideologically and politically homogeneous sources, fosters changes in normative assumptions that guide media trust, increases vulnerability to disinformation, and goes hand in hand with growing hostility to immigration and LGBTQ+ rights. The findings challenge widespread assumptions about digital platforms as key channels of illiberalism and suggest that their role shifts as the illiberal sphere progresses. The arguments presented in this book have important implications for future research on challenges to liberal democracy, as well as for journalists, media regulators and other professionals committed to rebuilding media trust and containing the forces of polarization.