Chasles and the Projective Geometry (eBook)

Chasles and the Projective Geometry (eBook)

Paolo Bussotti
Paolo Bussotti
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Birkhäuser
Codice EAN: 9783031542664
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This monograph meticulously examines the contributions of French mathematician Michel Chasles to 19th-century geometry. Through an in-depth analysis of Chasles' extensive body of work, the author examines six pivotal arguments which collectively reshape the foundations of geometry. Chasles introduces a novel form of polarity, termed "parabolic," to the graphic context, so expressing the metric properties by means of this specific polarity—a foundational argument. Beyond the celebrated "Chasles theorem," he extends his analysis to the movement of a rigid body, employing concepts derived from projective geometry. This approach is consistently applied across diverse domains. Chasles employs the same methodology to analyze systems of forces. The fourth argument examined by the author concerns the principle of virtual velocities, which can also be addressed through a geometric analysis. In the fifth chapter, Chasles' philosophy of duality is explained. It is grounded on theduality principles of projective geometry. Finally, the author presents Chasles’ synthetic solution for the intricate problem of ellipsoid attraction—the sixth and concluding chapter. Throughout these explorations, Chasles engages in a dynamic scientific dialogue with leading physicists and mathematicians of his era, revealing diverse perspectives and nuances inherent in these discussions. Tailored for historians specializing in mathematics and geometry, this monograph also beckons philosophers of mathematics and science, offering profound insights into the philosophical, epistemological, and methodological dimensions of Chasles' groundbreaking contributions. Providing a comprehensive understanding of Chasles' distinctive perspective on 19th-century geometry, this work stands as a valuable resource for scholars and enthusiasts alike.