Monetary Policy Implementation (eBook)

Monetary Policy Implementation (eBook)

Angelo Baglioni
Angelo Baglioni
Prezzo:
€ 42,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031538858
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book addresses the implementation of monetary policy (MP) and focuses on the operations used by the central banks to implement their policies: the so-called operational framework of MP. The operational framework has become of paramount importance in the last fifteen years, due to the profound transformations taking place in this period. The financial crisis, started in August 2007, has rapidly changed the way in which MP is implemented around the world. Further, innovations have been introduced to address other crises in the following years: a new set of “unconventional” instruments have been adopted, like the large-scale purchases of private and government securities and the long-term refinancing operations. The balance sheets of central banks have increased by huge amounts. The recent surge of inflation has induced several central banks to exit those exceptional policies. However, instead of going back to the traditional “interest rate steering” approach, they are going towards a “new normal” that combines some features of that approach with others inherited from the “quantitative easing” experience. The book therefore addresses the following questions: Which are the common stylized patterns of the unconventional MP across the different countries? Did the economic profession work out a theoretical framework within which to place the unconventional MP? Which are the issues related to the exit strategy from unconventional MP? Which are the main features of the operational framework under the “new normal” approach? This book answers these questions by looking at the experiences of the European Central Bank, the Federal Reserve System alongside other central banks, and providing some original modelling and empirical evidence, which will be of interest to academics, researchers in banking and finance, policy makers, and practitioners in the financial industry.