Phenomenology, New Materialism, and Advances In the Pulsatile Imaginary (eBook)

Phenomenology, New Materialism, and Advances In the Pulsatile Imaginary (eBook)

Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Isar Nicoletta
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031499456
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Phenomenology, New Materialism, and Advances In the Pulsatile Imaginary*: Rites Of Disimagination* brings together scholars from art history and image theory, literary studies and philosophy. Chapters of this volume engage with the overarching theme of imagination as a pulsatile force embedded in words, images, and all imaginative modes of instantiation of the work of art in their elemental aspects, expressed in visual arts, and literature, as well as bodily schemata of choreographic and musical performances. The papers employ contrasting and complementing methods from literary studies and image theory, especially phenomenology and new materialism, such as G. Bachelard and M. Merleau-Ponty, G. Bataille, J. Kristeva, P. Lacoue-Labarthe and J. Sallis, G. Didi-Huberman, H. Belting and A. Warburg, J. Bennett and Jason M. Wirth, as well as performance studies. Chapters in this volume inquire into the imaginative forces that disrupt and disinhibit the traditional habits ofimagination to create pulsatile imaginaries, i.e., a dynamic process of “emergence-resurgence” of image manifested in the act of creation and in perception. This process does not properly imply a destruction of image, but rather a withdrawal of image from the realm of representation to give way to new images and new imaginative experiences. The newly coined term “rite of disimagination” points out to this operation, consecutively implying imagining and disimaging that both denies, as well as validates image – it valorizes matter. The affirmation of the materiality of image is “the re-incarnation of image.”