Out of Character (eBook)

Out of Character (eBook)

Rogier van Reekum
Rogier van Reekum
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Cultural Sociology
Codice EAN: 9783031488986
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers a detailed and innovative study of the Dutch case of politics of citizenship and nationalism by focusing on public and political controversies in the crucial period of 1973–2015. By foregrounding the crucial role of performance and narration in public and political debates, this book shows how discourses of citizenship and nationhood are deeply shaped by established repertoires and long-lasting lines of disagreement about difference and belonging in the Netherlands. While change did occur within the Dutch context during this period, this book reveals that these transformations were not primarily driven by purportedly permissive and accommodating responses to immigration and cultural diversity. Instead, it unveils a Dutch landscape deeply marked by challenges related to race, democracy, and liberal exceptionalism. In doing so, the book contributes to ongoing debates in the study of citizenship, nationalism, and intellectual history around the merits and limitations of liberal politics of inclusion. It critically extends concepts and arguments in cultural pragmatics and problematizes the common hope that public debate may progressively resolve antagonisms over difference. With a focus on empirical research, the book meticulously reconstructs the emergence of national identity debates in recent decades and vividly portrays the dynamics and tensions of these public performances while dissecting their role in shaping the nation's identity and its boundaries. The book covers a crucial period of the European politics of citizenship and nationhood in which anti-immigrant politics, new modes of racism, and the bordering of Europe took shape. It locates the Dutch case within these developments and insists on the importance of historical continuity and narrative performance. This book demonstrates that the Netherlands, and Europe more broadly, has not overcome the profound consequences of its past.