Acoustic Cues in the Disambiguation of Polysemous Strings (eBook)

Acoustic Cues in the Disambiguation of Polysemous Strings (eBook)

Maja Gwózdz
Maja Gwózdz
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Synthesis Lectures on Speech and Audio Processing
Codice EAN: 9783031466809
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides an analysis of acoustic features of polysemous strings and an implementation of a speech disambiguation program based on the phonetic information. Throughout the book, the term ‘polysemous string’ refers to idioms with plausible literal interpretations, restrictive and non–restrictive relative clauses, and the same expressions used as quotations and appearing in a non–quotational context. The author explains how, typically, context is sufficient to determine the intended meaning. But there is enough evidence in psycholinguistic and phonetic literature to suspect that these superficially identical strings exhibit different acoustic features. In the experiment presented in the book, the participants were asked to read short excerpts containing corresponding elements of polysemous strings placed in the same intonational position. The acoustic analyses of ditropic pairs and subsequent statistical tests revealed that there is almost no difference in the duration, pitch, or intensity in literal and figurative interpretations. However, the analysis of relative clauses and quotations demonstrated that speakers are more likely to use acoustic cues to differentiate between the two possible readings. The book argues that the acoustic analysis of polysemous phrases could be successfully implemented in designing automatic speech recognition systems in order to improve their performance in disambiguating polysemous phrases. Analyzes acoustic features of polysemous strings and an implementation of a speech disambiguation program Includes evidence that superficially identical strings exhibit different acoustic features Argues that acoustic analysis of polysemous phrases can be successfully implemented in automatic speech recognition