Japan In Space (eBook)

Japan In Space (eBook)

Brian Harvey
Brian Harvey
Prezzo:
€ 30,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Praxis Books
Codice EAN: 9783031455735
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Guided by genius engineer Hideo Itokawa, Japan’s space program began with small scientific satellites more than 50 years ago. Since then, its space probes have travelled to the Moon, Venus, the asteroids and even a comet. The country launched weather satellites to warn of typhoons, communications satellites to connect the Japanese archipelago and remote sensing technology to observe the Earth and warn of climate change. Engineering technology satellites became the basis of Japan’s electronic industry as Japanese astronauts flew into space, working on their Kibo module on the International Space Station. Now, Japan is one of Asia’s leading space powers, alongside China and India, vying for influence in the region. Its solid and liquid-fueled rockets are estimated to be among the most advanced and reliable in the world, its technology among the best. This book examines the history of Japan’s space program, the country’s current state of development and its future. It describes the extensive infrastructure that has gone into the forging of Japan’s picturesque oceanside launch sites, training centers, testing facilities and tracking stations. This book also outlines the politics of space in Japan, financial difficulties, its space industry, the symbiotic relationship with the United States and the recent sharp change-of-course to invest in military satellites. From the role of influential personalities, such as Hideo Shima and Shinichi Nakasuka, to political leaders, such as Yasuhiro Nakasone and Takeo Kawamura, you will read about how Japan has paved its own star-lit path to space. The future may expect to send Japanese probes to Mercury and the moons of Mars, all while the first Japanese astronauts set foot on our own Moon and drive innovative rovers across its surface.