Disrupt Science (eBook)

Disrupt Science (eBook)

Mihai Nadin
Mihai Nadin
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031439575
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Reaction to breakdowns is more expensive, by many orders of magnitude, than prevention. This again became clear during the COVID-19 pandemic and is evinced in the sustainability crisis. The dynamics of living matter transcends deterministic reaction. Embodied in machines, determinism empowered the human being, providing the path to prosperity. However, in conjunction with reductionism, it does away with complexity, in which life is couched. The living is by necessity anticipatory. Awareness of the future means preserving life not in reaction to, but in anticipation of change. Living entities, from the simplest bacteria, to plants and insects, to human beings, are adaptive, goal-oriented, and capable of self-healing. Anticipatory actions are expressed through non-deterministic processes that unfold in concert with reactions. They engage the wholeness of life, including its interactions with the environment. Awareness of consequences, together with memory of the past, informs actions that reflect the creative nature of human beings. Redefining science—and implicitly, medicine—is not a negation of its past, but rather an affirmation of trust in explaining life’s capacity to renew itself. As opposed to increasingly expensive medicine as a practice of repair, to prevent and to heal is to make life sustainable. The moment of truth can no longer be postponed. At stake is the future of humankind and even of life on planet Earth. Reductionist determinism informs the obsession with progress at any cost. Awareness of the fact that the human condition transcends that of the matter in which it is embodied explains, and indeed justifies, the call to Disrupt Science in its current state. The age of the digital machine, in particular of artificial intelligence, is one of opportunities that pale when compared to its inherent risks. The record of breakdowns (including so-called natural disasters), by now global in scale, is part of the empirical premise for the call for completing the Cartesian Revolution. A “Second Revolution in Science” could unleash humanity’s remaking, free of surrendering to want. Science has the opportunity not only to measure everything—life included—and accumulate data and process it for its own sake, but also to realize its meaning. The book cover is designed by Baruch Gorkin, who is celebrated internationally for exquisite typefaces and for books reflecting meaning-driven design.