Vision and Actualization in Academia (eBook)

Vision and Actualization in Academia (eBook)

Peter A. Freeman
Peter A. Freeman
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: History of Computing
Codice EAN: 9783031439308
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Although difficult, change in academic structures is necessary today, especially in fast-changing fields today such as biology, computing, management, the social sciences, and others. This includes changes within existing organizations as well as creation of new structures and reorganizations or eliminations of older ones. This narrative attempts first to document the historical rise of an organization, Georgia Tech’s College of Computing, that has touched and successfully changed the lives of thousands of people. Second, it aims to identify and explicate some of what has led to this widely acknowledged success. The book provides a chronological narrative that highlights major changes taken under each successive leader. These changes have built on one another, knowingly or otherwise, to create a growing organization that rivals in size and prominence longer established parts of the university. The case study, while of an academic organization focused on computing, provides general lessons applicable almost anywhere. Topics and features: Discusses the nature and uses of visions, both general and specific Shows how visions can be used to drive specific actions and resource allocations Illustrates the choice and use of enduring organizational principles Outlines a simple strategic-planning method and its application Indicates results of this overall approach This book will be of interest to anyone interested in organizational change, especially in academia, and to those interested in Georgia Tech. It will also appeal to policymakers in education, government, and industry; as well as anyone interested in the historical growth of the computing milieu broadly. Peter A. Freeman was Founding Dean and Professor in the College of Computing at Georgia Tech from 1990 to 2002. Today he is an Emeritus Dean and Professor.