Unleashing Society’s Innovative Capacity (eBook)

Unleashing Society’s Innovative Capacity (eBook)

Braunerhjelm PontusHenrekson Magnus
Braunerhjelm PontusHenrekson Magnus
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: International Studies in Entrepreneurship
Codice EAN: 9783031427565
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access book. Europe faces significant challenges in the coming decades: geopolitical, demographic, technological, increased competition, climate-related, and health issues due to an aging population, to mention a few. Given these challenges, technological progress and new ways of handling complex issues will be key to continued prosperity and growth. To accomplish a growth process driven by innovation and entrepreneurship, the institutional environment must take into account a multitude of different policy areas that interact to either strengthen or weaken an economy's innovative potential. Innovation is not only about R&D and higher education but is also intimately related to entrepreneurship. Similarly, entrepreneurship is not only about low start-up costs and favorable tax rates. Hence, a consistent and coordinated policy environment conducive to innovation and entrepreneurship is required to translate innovation into high-growth firms and macro-level growth. This book presents the basic cornerstones required to provide a policy regime that can nurture such dynamics. The authors draw extensively on empirical analysis of the development of the Swedish economy, which has been transformed from a so-called "sclerosis" state in the 1980s until the early 1990s to an economy characterized by successful entrepreneurship and innovation. This transformation resulted from a reform agenda that has been gradually rolled out, beginning in the mid-1980s. The authors argue that the Swedish experience provides useful lessons for other nations as well.