The Uncanny Rise of Medical Hypnotism, 1888–1914 (eBook)

The Uncanny Rise of Medical Hypnotism, 1888–1914 (eBook)

Gordon David Lyle Bates
Gordon David Lyle Bates
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Mental Health in Historical Perspective
Codice EAN: 9783031427251
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores the improbable rise of medical hypnotism in Victorian Britain and its subsequent assimilation and neglect. It follows the careers of the ‘New Hypnotists’: Charles Lloyd Tuckey, John Milne Bramwell, George Kingsbury and Robert Felkin. This loosely knit group all trained with the Suggestion School of Nancy and published books on hypnotism. They had to confront the many public and medical prejudices against the trance state which had persisted after the scandalous disgrace of John Elliotson and medical mesmerism, fifty years before. Hypnotism was a highly contested technology and in the 1890s the debates about safety and utility were fought in the national newspapers as well as the medical journals. The new hypnotists took on the might of the medical institutions personified by Ernest Hart, Editor of the British Medical Journal. However their timing was propitious, as the rise of faith-healing forced the medical profession to confront the non-physical therapeutic aspects of the doctor-patient relationship. The hypnotic discourse was shaped by these developments, but also by the fascination of the general public, novelists, occultists, psychic investigators, educationalists and spiritualists in the myriad possibilities of the trance state. Despite growing interest in the prehistory of British psychology and talking therapies, and the recent challenges to the primacy of Freudian histories, there are few accounts of the development of British ‘eclectic therapy’. This book uses the New Hypnotists as a lens to examine Victorian medicine and society, exploring their role in establishing the term ‘psychotherapy,’ and legitimising medical hypnotism, a precursor of psychological therapies.