Dancing an Embodied Sinthome (eBook)

Dancing an Embodied Sinthome (eBook)

Megan Sherritt
Megan Sherritt
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: The Palgrave Lacan Series
Codice EAN: 9783031423277
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides the first in-depth analysis of Lacanian psychoanalytic theory and the art of dance and explores what each practice can offer the other. It takes as its starting point Jacques Lacan’s assertion that James Joyce’s literary works helped him create what Lacan terms a sinthome, thereby preventing psychosis. That is, Joyce’s use of written language helped him maintain a “normal” existence despite showing tendencies towards psychosis. Here it is proposed that writing was only the method through which Joyce worked but that the key element in his sinthome was play, specifically the play of the Lacanian real. The book moves on to consider how dance operates similarly to Joyce’s writing and details the components of Joyce’s sinthome, not as a product that keeps him sane, but as an interminable process for coping with the (Lacanian) real. The author contends that Joyce goes beyond words and meaning, using language’s metre, tone, rhythm, and cadence to play with the real, mirroring his experience of it and confining it to his works, creating order in the chaos of his mind. The art of dance is shown to be a process that likewise allows one to play with the real. However, it is emphasized that dance goes further: it also teaches someone how to play if one doesn't already know how. This book offers a compelling analysis that sheds new light on the fields of psychoanalysis and dance and looks to what this can tell us about—and the possibilities for—both practices, concluding that psychoanalysis and dance both offer processes that open possibilities that might otherwise seem impossible. This original analysis will be of particular interest to those working in the fields of psychoanalysis, aesthetics, psychoanalytic theory, critical theory, art therapy, and dance studies.