An Introduction to Automorphic Representations (eBook)

An Introduction to Automorphic Representations (eBook)

R. Getz JayceHahn Heekyoung
R. Getz JayceHahn Heekyoung
Prezzo:
€ 55,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Mathematics and Statistics (R0)
Codice EAN: 9783031411533
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The goal of this textbook is to introduce and study automorphic representations, objects at the very core of the Langlands Program. It is designed for use as a primary text for either a semester or a year-long course, for the independent study of advanced topics, or as a reference for researchers. The reader is taken from the beginnings of the subject to the forefront of contemporary research. The journey provides an accessible gateway to one of the most fundamental areas of modern mathematics, with deep connections to arithmetic geometry, representation theory, harmonic analysis, and mathematical physics. The first part of the text is dedicated to developing the notion of automorphic representations. Next, it states a rough version of the Langlands functoriality conjecture, motivated by the description of unramified admissible representations of reductive groups over nonarchimedean local fields. The next chapters develop the theory necessary to make the Langlands functoriality conjecture precise. Thus supercuspidal representations are defined locally, cuspidal representations and Eisenstein series are defined globally, and Rankin-Selberg *L-*functions are defined to give a link between the global and local settings. This preparation complete, the global Langlands functoriality conjectures are stated and known cases are discussed. This is followed by a treatment of distinguished representations in global and local settings. The link between distinguished representations and geometry is explained in a chapter on the cohomology of locally symmetric spaces (in particular, Shimura varieties). The trace formula, an immensely powerful tool in the Langlands Program, is discussed in the final chapters of the book. Simple versions of the general relative trace formulae are treated for the first time in a textbook, and a wealth of related material on algebraic group actions is included. Outlines for several possible courses are provided in the Preface.