Age into Race (eBook)

Age into Race (eBook)

Haim Hazan
Haim Hazan
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: International Perspectives on Aging
Codice EAN: 9783031406690
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Age into Race is a socio-anthropological essay on the repercussions of the Covid-19 pandemic on the cultural status of the old. As the worldwide horrors of the Corona era have since been publicly repressed, the text is geared to revisit and relive the tenor of that time while considering its latent revolutionary aftermath. There was wide agreement that Covid-19 policies targeted older people as a risk group in need of protection, setting it apart from the rest of society. Yet, paradoxically, long-term facilities for older people effectively became Covid-19 death traps. What kind of abandonment propelled this apparent contradiction? This book provides an answer by looking at ageist practices regarding Covid-19 triaging, lockdowns and distancing that affected older people around the world, devising Covid-19 as an inevitable "problem of the elderly" and, by implication, instating and categorizing "the elderly" as a public problem to be bio-politically managed and wrought. The Covid-19 pandemic and its concomitant "state of emergency" triggered an accelerated transmutation of customary ageism into emergent racism, spelling a fatal switch to designating the old as bearers of "bare" life unworthy of human living, thus turning old age from a seemingly cultural category to a socially fabricated viral menace of nature. The book tracks down the process through which the "Coronization" of culture legitimized and impelled a further stigmatization of old age beyond mere ageism to sheer racism. Thus, this transmutation, while compromising their autonomy and subjectivity via imposed lockdowns, social isolation, excommunication and selective discrimination rendered the old a race apart. Subsequently, the moral panic invoked by the specter of the pandemic transformed the social perceptions of later life from a containable social problem to an unbridled public hazard that summoned total measures presented as bureaucratically regimented regulations that dehumanized its victims with impunity.