Fair Share (eBook)

Fair Share (eBook)

Isaac Elishakoff
Isaac Elishakoff
Prezzo:
€ 42,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031404191
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Kofi Annan, former Secretary General of the United Nations, argued that “We need to create a world that is equitable, that is stable and a world where we bear in mind the needs of others, and not only what we need immediately. We are all in the same boat.” American businessman, John Landgraf stated: “I hope that most of us believe that we actually would all benefit from living in a more equitable society. If that's not happening, we're squandering human potential.” For the world to be fair, one needs to know how to divide. Without the mathematics of division, humankind cannot function… Marie Antoinette, Queen of France (infamously) said “If people have no bread, let them eat cake,” and while Ahmes - the scribe of the Rhind Mathematical Papyrus - dealt with loaves of bread, prosperous people in the twentieth century dealt with cake division, although bread is also uniformly available. You’ll be surprised, but there are at least four books and over 200 scientific (not gastronomical!) papers on cake division. Those authors were not overly concerned with obesity, one can guess, but whether distributing loaves, cakes, chores, or dividends, one needs to master division. This book deals with a wide spectrum of division problems, and provides the historical background, giving a sense of how pervasive division is in our lives. In particular, the second part focuses on a problem that remained open until 1985, when Professor Robert John Aumann (Nobel laureate in Economics, 2005) and Professor Michael Maschler solved it using game-theoretic techniques. Simple alternative solutions are given, which are suitable for high schools and other educational institutions.