The Paradox(es) of Diasporic Identity, Race and Belonging (eBook)

The Paradox(es) of Diasporic Identity, Race and Belonging (eBook)

Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Maiangwa Benjamin
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Politics of Citizenship and Migration
Codice EAN: 9783031387975
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores how questions about home and belonging have been framed in the discourses on race, migration, and social relationships. It does this with the aim of envisioning alternative modes of living and reimagining our political communities in ways that question the legacy of colonization and constructed identities which detract from our sense of obligation to each other and the planet. The book questions problematic categories of difference to transform human relations beyond the materialism of our global political economy. Questions addressed in the volume include: In what ways are combative colonial identities of difference manufactured within our national and global spaces of encounter? How can we expel the racialized and tribalized political identities that seek to purify and deny the complexities and sacredness of being human? How do we embrace the notion that everyone we encounter is a mirror reflecting our fears of suffering and our desires for happiness? The book is set in the context of re-emerging ultra-nationalists and anti-migrant politicians on the national and international stage, advancing various strands of extreme-right and protectionist ideology couched as redemptive-welfarist strategies. The adverse impacts of these strategies seem to be reifying a possessive idea of citizenship and identity, engendering a national fantasy that portrays communities as homogenous entities inhabiting enclosed borders. This is essentially a compendium of conversations across the intersection of the racial, national, ethnic, spiritual, and sexual boundaries in which we live.