Reconstructive Surgery and Modernisation in Twentieth-Century South Africa (eBook)

Reconstructive Surgery and Modernisation in Twentieth-Century South Africa (eBook)

Suryakanthie Chetty
Suryakanthie Chetty
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Medicine and Biomedical Sciences in Modern History
Codice EAN: 9783031386732
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book traces the career of pioneering South African plastic and reconstructive surgeon, Jack Penn, from its beginnings during the Second World War. It explores the establishment of Penn’s private practice, and his work in diverse countries, including Gabon, Japan and Israel, as he sought to rectify the injury caused by conflict. It also addresses his role on the President’s Council, established by Prime Minister P.W. Botha to introduce reform to the system of apartheid. Penn’s career is contextualised by modernisation which was a significant feature of twentieth-century South Africa. It was linked with race from the inception of the state in 1910 with racial segregation and paternalism. Penn’s work during the Second World War was part of a “modernist” bent by the state under Jan Smuts to take the lead in promoting science and technological development – which continued during apartheid. Modernisation was also fluid with state priority shifting between the two poles of development and security as apartheid policies were met with hostility both within the state and beyond its borders. Within the context of decolonisation, increasing black urbanisation required a balancing act on the part of the state to uphold the ideology of racial distinction while simultaneously addressing economic challenges – and this was reflected in the reform initiatives under Botha. Plastic and reconstructive surgery as evident in the work of Jack Penn is intertwined with this narrative of apartheid, modernisation and reform. It demonstrated Western prowess, with medicine and development a perceived bulwark against Communism. It also served as a means for the modernising apartheid state to initiate, maintain or enhance alliances with other states in the facing of mounting isolation and international condemnation. The career of Jack Penn, then, is a lens through which the contradictions, complexities and anxieties of twentieth-century South Africa are exposed.