Rethinking Investor-State Arbitration (eBook)

Rethinking Investor-State Arbitration (eBook)

Flavia Marisi
Flavia Marisi
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Law and Criminology (R0)
Codice EAN: 9783031381843
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A significant increase in investor-State arbitration cases has been observed since the 2000s. The trust placed by investors and States in this method of dispute resolution stems from several strengths. In addition to its neutrality, one of the primary reasons for its widespread use is its adaptability, enabling it to address specific challenges that have emerged in recent decades. The following elements highlight this adaptability: the arbitration procedure can be customised to meet the specific needs of the disputing parties and stakeholders involved. It effectively responds to evolving cultural norms and ethical considerations, such as diversity, gender representation, corporate social responsibility, environmental issues, and human rights. Moreover, it can adapt to global health crises by facilitating online hearings. Finally, during times of international armed conflict, economic exchanges, trade, investment, and investor-State dispute settlement foster economic integration and interdependence, contributing to maintaining commercial peace and supporting international peace and security. However, investor-State arbitration has sparked vigorous debates, with many advocating for reform in three crucial aspects: transparency, legitimacy, and consistency. Multilateral negotiations are currently underway on various fronts, including the negotiation of more sustainable investment treaties, amendments to institutional arbitral rules, the design of a multilateral investment court, and the development of enhanced policy frameworks. This book delves into the history of investor-State dispute resolution to provide readers with an understanding of how its main features have evolved over time. It examines the most intensely debated procedural issues, analyses their multifaceted characteristics, reviews the complex relationship between investor-State arbitration and the European Union, and explores potential options for addressing stakeholder concerns.