Hydro-Climatic Extremes in the Anthropocene (eBook)

Hydro-Climatic Extremes in the Anthropocene (eBook)

Christopher Ndehedehe
Christopher Ndehedehe
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Climate
Codice EAN: 9783031377273
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores how human civilization has contributed to changes in the Anthropocene, an era that marks a fundamental change in the way mankind has interacted with the Earth system. It examines the 21st century in the context of human development of water infrastructures, climate change impacts on freshwater resources, groundwater depletion, rising population, land use change, extreme events (droughts, floods, and wildfires). The implications of climate change impacts on environmental assets and the global water cycle are also highlighted. The book takes a pragmatically trans-disciplinary and holistic approach to the discussion of these issues, and the Earth system in the Anthropocene, drawing from a plethora of case studies. The capabilities of machine learning tools in satellite hydrology applications have been demonstrated as well as the feasibility of remote sensing data and innovative geospatial tools in environmental assessment. The book further showcases the multiple strengths and potential of new multi-disciplinary satellite radar programmes and geodetic missions, to measure and characterize extreme events, and their links to global climate, as well as in remote sensing of the environment. The aim is to provide innovative tools and a scientific framework that underpin our fundamental understanding of environmental systems, and the complexities of socio-hydrological systems in the Anthropocene. Policy issues have also been raised as an important aspect that can strengthen the management and administration of water resources, particularly in emerging economies where observational data is often lacking, limited, or difficult to access. It also highlights the lessons learned from freshwater hotspots (e.g., Lake Chad and Lake Urmia) where prolonged droughts and human activities have led to a permanent loss of surface water. It identifies the role of institutions and stakeholders in driving policies that underpins water management and climate changeadaptation. The book articulates the novel applications of remote sensing tools as part of a monitoring framework that can alert stakeholders and the public sector to the dangers of mismanagement of freshwater in these hotspots and help facilitate water governance approaches. The book fills a critical gap in the multi-disciplinary aspect of planetary science, particularly in understanding the impacts of climate change and human actions on freshwater resources, as well as the stability of the Earth system.