Dark and Bright Mathematics (eBook)

Dark and Bright Mathematics (eBook)

Dirk Huylebrouck
Dirk Huylebrouck
Prezzo:
€ 26,72
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,72
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Birkhäuser
Collana: Copernicus Books
Codice EAN: 9783031362552
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Was it necessary for a 17th century painter to know principles of optics to hide a skull in one of his masterpieces? Is it possible the violent deaths of Roman emperors obey a statistical law? Are there connections between market trends and geometry? How did Islamic artists draw almost perfectly regular nine-sided polygons, when these cannot be traced with the use of compasses? Dirk Huylebrouk asks these and other exciting questions in this collection of essays, originally written for the science magazine EOS, a Dutch equivalent of Scientific American, distributed in Belgium and in The Netherlands. Every chapter can be read independently, as some subjects are repeated, and not strictly interconnected. Such is the case for instance of the golden section, an often-recurring topic in general mathematics. The reader will appreciate the original point of view expressed through each chapter, which makes this book stand out against the general information one can find by browsing the generalmedia. The subtly provocative character of some parts is meant to stimulate the reader for further exploration. The book's title itself may already generate surprise. Sure, to many, mathematics seems to come from hell, but the darkness in the title in fact refers to the lugubrious stories about math and skulls, murders or World War II. There is also a more down-to-earth part about math and maps, money, Facebook, folding paper, shapes in ice and the most earthly yet unsolved math problems. ‘Bright mathematics’ alludes to Vedic, Islam, New Age, a meta-divine section, and is concluded by an interview with a top mathematician who also wrote about the existence of God.