Restrictions of EU Competition Law in the Digital Age (eBook)

Restrictions of EU Competition Law in the Digital Age (eBook)

Bernadette Zelger
Bernadette Zelger
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Studies in European Economic Law and Regulation
Codice EAN: 9783031313394
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers an in-depth legal analysis concerning the notion of restrictions of competition, be it by object restrictions according to Article 101 TFEU or prima facie abusive practices treated according to the form-based approach under Article 102 TFEU. Although extensive research has been conducted on the notion of object infringements of competition, there is no systematic review of this topic covering both competition provisions, namely Articles 101 and 102 TFEU. This book fills that gap by providing an extensive analysis of the relevant case law, while also covering new phenomena stemming from the digital revolution and its impact on the functioning of traditional markets. In this regard, particular attention is paid to the concept of prima facie infringements and the analysis necessary for their successful establishment. Object restrictions and object abuses are not infringements per se in the sense that they can be established in the abstract and without consideration of the actual legal and economic context (context analysis) within which a measure is implemented. Hence, the indispensable context analysis is informed by the potential economic effects of a given measure. Examining the changes regarding the economic reality and how markets work in the digital economy, this book makes a valuable contribution to the current debate about whether our competition law toolkit is fit and proper to deal with the challenges posed by digitalization. The author argues that while there is a coherent framework covering both Treaty competition provisions as regards object restrictions of competition, the increased use of an actual effect analysis and thus the concept of a restriction of competition by effect represents an underestimated (and underused) weapon for combating measures that are ambivalent from a competition law perspective as regards their (anticompetitive or non-detrimental) nature in a digital economy.