Understanding the Impact of Machine Learning on Labor and Education (eBook)

Understanding the Impact of Machine Learning on Labor and Education (eBook)

Joseph Ganem
Joseph Ganem
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Philosophy
Codice EAN: 9783031310041
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides a novel framework for understanding and revising labor markets and education policies in an era of machine learning. It posits that while learning and knowing both require thinking, learning is fundamentally different than knowing because it results in cognitive processes that change over time. Learning, in contrast to knowing, requires time and agency. Therefore, “learning algorithms”—that enable machines to modify their actions based on real-world experiences—are a fundamentally new form of artificial intelligence that have potential to be even more disruptive to labor markets than prior introductions of digital technology. To explore the difference between knowing and learning, Turing’s “Imitation Game,”—that he proposed as a test for machine thinking—is expanded to include time dependence. The arguments presented in the book introduce three novel concepts: (1) Comparative learning advantage: This is a concept analogous to comparative labor advantagebut arises from the disparate times required to learn new knowledge bases/skillsets. It is argued that in the future, comparative learning advantages between humans and machines will determine their division of labor. (2) Two dimensions of job performance—expertise and interpersonal: Job tasks can be sorted into two broad categories. Tasks that require expertise have stable endpoints, which makes these tasks inherently repetitive and subject to automation. Tasks that are interpersonal are highly context-dependent and lack stable endpoints, which makes these tasks inherently non-routine. Humans compared to machines have a comparative learning advantage along the interpersonal dimension, which is increasing in value economically. (3) The Learning Game is a time-dependent version of Turing’s “Imitation Game.” It is more than a thought experiment. The “Learning Game” provides a mathematical framework with quantitative criteria for training and assessing comparative learningadvantages. The book is highly interdisciplinary—presenting philosophical arguments in economics, artificial intelligence, and education. It also provides data, mathematical analysis, and testable criteria that researchers in these fields will find of practical use. The book calls for a rethinking of how labor markets operate and how the education system should prepare students for future jobs. It concludes with a list of counterintuitive recommendations for future education and labor policies that all stakeholders—employers, employees, educators, students, and political leaders—should heed.