Non-affirmative Theory of Education and Bildung (eBook)

Non-affirmative Theory of Education and Bildung (eBook)

Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Uljens Michael
Editore: Springer
Collana: Educational Governance Research
Codice EAN: 9783031305511
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Interpreting the modern heritage of ‘Bildung’ in connection to education theory, this open access volume explores non-affirmative theory of education and ‘Bildung’ as a language of education for the 21st century. In this ‘Bildung’-centered view of education, discerning thought on knowledge and values are critical objectives of education. To promote these aims, education practice must recognize but not affirm existing conditions or future ideals but instead pedagogically summon the student to self-directed critical treatment of the contents. Drawing on contemporary developments of modern education theory, especially as developed by Dietrich Benner in Berlin, the volume highlight how ‘educative teaching’ aims at supporting the growth of the individual as a person and citizen. The volume shows how it is possible to identify a position beyond education either as a mere transformative or a reproductive power. Instead of such an instrumentalism, education is seen as a critical societal practice, necessary for reflexive action and democracy. In different ways, the chapters demonstrate how non-affirmative theory offer an alternative to contemporary neo-liberal and conservative policies. The non-affirmative approach offers a strong education theory, relationally connecting the interactive level of teaching, studying and learning with the societal level and educational governance. Non-affirmative theory on education and ‘Bildung’ provides an elaborate point of departure for empirical research on teaching and educational leadership, teacher education and policy making. In five sections, the volume highlights how non-affirmative education theory relate to Didaktik, educative teaching, school didactics, democratic education and social justice. The approach is also analysed in relation to phenomenology, sociology, hermeneutics, cultural-historical activity theory, discursive institutionalism, empirical research, educational leadership and governance and 21st century competencies. Chapter “On Affirmativity and Non-affirmativity in the Context of Theories of Education and Bildung” is available open access under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License via link.springer.com.