Sanctorius Sanctorius and the Origins of Health Measurement (eBook)

Sanctorius Sanctorius and the Origins of Health Measurement (eBook)

Teresa Hollerbach
Teresa Hollerbach
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: History (R0)
Codice EAN: 9783031301186
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This open access book offers new insights into the Venetian physician Sanctorius Sanctorius (1561–1636) and into the origins of quantification in medicine. At the turn of the seventeenth century, Sanctorius developed instruments to measure and quantify physiological change. As trivial as the quantitative assessment of health issues might seem to us today – in times of fitness trackers and smart watches – it was highly innovative at that time. With his instruments, Sanctorius introduced quantitative research into the field of physiology. Historical accounts of Sanctorius and his work tend to tell the story of a genius who, almost out of the blue, invented a new medical science, based on measurement and quantification, that profoundly influenced modernity. Abandoning the “genius narrative,” this book examines Sanctorius and his work in the broader perspective of processes of knowledge transformation in early modern medicine. It is the first systematic study to include the entire rangeof the physician’s intellectual and practical activities. Adopting a material culture perspective, the research draws on the contemporary reconstruction of Sanctorius’s most famous instrument: the Sanctorian weighing chair. And here it departs from past studies that focus mainly on Sanctorius’s thinking rather than on his making and doing. The book also re-evaluates Sanctorius’s role in the wider process of the early transformation of medical culture in the early modern period, a process that ultimately led to the abandonment of Galenic medicine and to the introduction of a new medical science, based on the use of quantification and measurement in medical research. The book is therefore an important contribution to the history of medicine and historical epistemology aimed at historians of science and philosophy.