Failed Peacemaking (eBook)

Failed Peacemaking (eBook)

Visoka GëzimP. Richmond OliverPogodda Sandra
Visoka GëzimP. Richmond OliverPogodda Sandra
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Rethinking Peace and Conflict Studies
Codice EAN: 9783031300813
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book investigates why peace and reform processes across the world have recently been stagnating or have become blocked. They have failed to maintain security, rights, development, and justice in the liberal international order. The book identifies the related rise of counter-peace processes at the heart of failed peacemaking efforts, and explores the implications for an emerging multi-polar order where local and international tools for peace and reform appear to be ineffective. Across a range of recent cases, from Cambodia, the Balkans, the Sahel region, DRC, Colombia, Afghanistan, and many others, such dynamics are becoming clearer. In particular, small-scale blocking tactics across different peace processes have been evolving into larger political strategies which are then disseminated within revisionist and revanchist international networks. Ultimately, this phenomenon has undermined liberal international order. Spoilers and tactical blockages to peace have connected across local, national, regional and international scales, highlighting ideological divisions. Drawing on counter-revolutionary theory, the concept of counter-peace is used as a tool to critically interrogate a systemic array of blockages to peace. Distinct counter-peace patterns are now entangled in peace and reform processes, including the stalemate pattern, the limited counter-peace, and the unmitigated counter-peace patterns. Across cases, once tactical blockages begin to form these patterns, they become systemic and ultimately enable conflict escalation. Consequently, the intimate entanglement of the existing international peace architecture with counter-peace processes points to ideological divisions in international order, as well as the growing gulf between diminished practices of peace and reform with critical scholarship on peace, justice, and sustainability.