Geopolitical Perspectives from the Italian Border (eBook)

Geopolitical Perspectives from the Italian Border (eBook)

Battisti GianfrancoSellar Christian
Battisti GianfrancoSellar Christian
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Historical Geography and Geosciences
Codice EAN: 9783031260445
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents the work of Gianfranco Battisti, on Geopolitics and Border Geographies in north-eastern Italy, Europeanization, and Globalization, contributing to debates on the inclusion of non-English speaking scholars in international geography. It highlights the institutions and cultures that shaped more than fifty years of his writing, as they emerged through his biography, theoretical contributions, and methods. Battisti uses historical geographies as tools to explain contemporary geopolitics while maintaining a high attentiveness to data-driven research. He applies these tools to investigate ‘geographical facts’ at the local, regional and global scale, viewed from the distinctive viewpoint of the city of Trieste, a laboratory of geopolitical change for more than two centuries. To better understand the importance of place in the production of geographical theories and methods, this book discusses Battisti’s biography in the context of the Triestino School of geography that started from the same French and German classics that shaped Anglo-American geography in the 19th century to later express original features. This book explains such features by introducing the concept of Geography as an industry that operates in a local and global context. It then deploys the methods Battisti developed within his school to discuss the realities and problems of borderlands in a historic and local context during the first and second World Wars and the geopolitical rationale that shaped the times between. The book continues to give an outlook, on how Europe reconstructed itself geopolitically, the implications thereof, and a comparison of how this fits in with geopolitical agendas on a global scale.