Delegate Apportionment in the US Presidential Primaries (eBook)

Delegate Apportionment in the US Presidential Primaries (eBook)

A. Jones MichaelMcCune DavidM. Wilson Jennifer
A. Jones MichaelMcCune DavidM. Wilson Jennifer
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Studies in Choice and Welfare
Codice EAN: 9783031249549
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides a comprehensive mathematical description and analysis of the delegate allocation processes in the US Democratic and Republican presidential primaries, focusing on the role of apportionment methods and the effect of thresholds—the minimum levels of support required to receive delegates. The analysis involves a variety of techniques, including theoretical arguments, simplicial geometry, Monte Carlo simulation, and examination of presidential primary data from 2004 to 2020. The book is divided into two parts: Part I defines the classical apportionment problem and explains how the implementation and goals of delegate apportionment differ from those of apportionment for state representation in the US House of Representatives and for party representation in legislatures based on proportional representation. The authors then describe how delegates are assigned to states and congressional districts and formally define the delegate apportionment methods usedin each state by the two major parties to allocate delegates to presidential candidates. Part II analyzes and compares the apportionment methods introduced in Part I based on their level of bias and adherence to various notions of proportionality. It explores how often the methods satisfy the quota condition and quantifies their biases in favor or against the strongest and weakest candidates. Because the methods are quota-based, they are susceptible to classical paradoxes like the Alabama and population paradoxes. They also suffer from other paradoxes that are more relevant in the context of delegate apportionment such as the elimination and aggregation paradoxes. The book evaluates the extent to which each method is susceptible to each paradox. Finally, it discusses the appointment of delegates based on divisor methods and notions of regressive proportionality. This book appeals to scholars and students interested in mathematical economics and political science, with an emphasis on apportionment and social choice theory.