The Trafficking of Children (eBook)

The Trafficking of Children (eBook)

Elizabeth A. Faulkner
Elizabeth A. Faulkner
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Transnational Crime, Crime Control and Security
Codice EAN: 9783031235665
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The phenomenon of child trafficking holds a unique position as an issue of significant contemporary relevance, occupying a principal place in debates about human rights today. The interchangeable terms trafficking and modern slavery evoke emotive responses and proclamations about abolition of contemporary ills, viewed as the ultimate aberration when a child is involved. The classification of children under legal frameworks marks them as different, as ‘other’, and in the context of laws implemented to address trafficking, slavery, and children on the move more generally, this distinction is complicated. This book charts the emergence, decline and re-emergence of child trafficking law and policy during the twentieth and twenty-first centuries. It provides a systematic and comprehensive overview of the historical origins of child trafficking by utilising the wealth of information located within the non-digitised archives of the League of Nations. It focusses upon the Committee onthe Traffic in Women and Children to engage with League of Nations policy to provide an insightful and original contribution to the current body of literature. This is a book that seeks to critique the entanglements of children’s rights and colonialism in relation to the mobility and exploitation of children. It centralises the legacy of colonialism, the undercurrents of race, white supremacy, patriarchy, and their ongoing influence upon contemporary anti-trafficking legal and policy responses. Through utilizing what the author identifies as the ‘anti-trafficking machine’ as a theoretical framework, the book challenges contemporary law and policy responses to child trafficking. This theoretical framework has been adopted to illustrate a central hypothesis of the book – that the contemporary anti-trafficking agenda is both imperialist and a continuity of colonial attitudes.