Financing our Anthropocene (eBook)

Financing our Anthropocene (eBook)

Stefan Brunnhuber
Stefan Brunnhuber
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Sustainable Finance
Codice EAN: 9783031232855
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Development needs to meet the UN SDG have primarily been financed through private sector financing, conventional public sector funding and philanthropic commitment. These sources are not sufficient in scale and speed to meet the pressing finance needs. The world community is too busy repairing, stabilizing, and refunding the system to maintain the stability of the existing system. The introduction of a parallel electronic currency specifically designed to finance global commons, and a human-centred economy would provide the necessary resources to achieve the UN SDGs while stabilizing the existing monetary system. This book analyses how the development of cryptocurrencies based on blockchain distributed ledger technologies has prompted leading central banks around the world to study the potential application of this approach to directly inject purchasing power without dependence on the banking system. Furthermore, the book illustrates how this approach can be utilized to finance the huge multi-trillion dollar annual investment requirements for achieving the Sustainable Development Goals (SDG). With a Foreword from the President of the Club of Rome. “This book is where fiction turns into fact.” - World Bestselling Author of ‚The Minister of the Future‘ Stan Robinson “…challenging, innovative and interdisciplinary… to address the world’s problems.” - Founder and Father of the Quantitative Easing (QE), Prof. Dr. Richard Werner, Oxford University, GB “The real tragedy of the commons, as this book shows, is that we have allowed the most valuable social resources, our money and legal systems, to be employed for private gain instead of mobilizing them for social goals, not the least to ensure the survival of the human species on this planet.” - Best-selling author of ‚The code of capital’ Katharina Pistor, Edwin B. Parker Professor of Comparative Law and Director, Center on Global Legal Transformation Columbia Law School, USA