Michael Balz (eBook)

Michael Balz (eBook)

John Chilton
John Chilton
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031192647
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents a review of the work of the architect Michael Balz, pioneer of concrete-shell architecture. It discusses his projects, both realized and unbuilt, many being designed in collaboration with the renowned Swiss engineer Heinz Isler. Profusely illustrated with original drawings and photographs, Michael Balz: Shells and Visions caters to the increasing interest in the design and construction of free-form reinforced concrete shells consequent on the advent of 3D modelling and form-finding software. The book describes architectural designs and practical construction issues to motivate contemporary shell designers. Balz’s experience of dealing with such difficulties as incompatibility with non-structural features and the insertion of windows into shells, and the assessment of buildings’ long-term performance allow readers to learn more easily how to cope with such issues in their own work. The book introduces Michael Balz, his early workwith other architects, including his work on pneumatic forms with Frei Otto, and his evolution into an exponent of organic architecture. It then discusses completed projects, including the outdoor Theater unter den Kuppeln (1976), Ballettsaal (1979) and Balz House (1981). Competitions Balz entered and unrealized shell projects also receive attention, as does his work on the urban scale, highlighting conceptual designs of mega-cities. His visionary megastructures encourage the exploration of innovative solutions for city spaces by architects faced with today’s increased urbanization. Michael Balz: Shells and Visions will be of interest to students and professionals in the fields of architecture, structural engineering, building and urban design. It’s reflections on the cultural and contextual aspects of Balz’s work will help the architectural historian to appreciate its long-term significance.