COVID-19 and the Case Against Neoliberalism (eBook)

COVID-19 and the Case Against Neoliberalism (eBook)

Hickson JamesUjhelyi Gomez KatalinBoyle Mark
Hickson JamesUjhelyi Gomez KatalinBoyle Mark
Prezzo:
€ 42,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031189357
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book seeks to better understand the meaning and implications of the UKs calamitous encounter with the COVID-19 global pandemic for the future of British neoliberalism. Construing COVID-19 as a political pandemic and mobilising a novel applied political philosophy approach, the authors cultivate fresh intellectual resources, both analytical and normative, to better understand why the UK failed the COVID-19 test and how it might ‘fail forward’ so as to strengthen its resilience. COVID-19 they argue, has intercepted the UK government’s decades-long experimentation with neoliberalism at what appears to be a threshold moment in this model’s life course. Neoliberalism has served as a key progenitor of the country’s vulnerability: the pandemic has cruelly unveiled the failings of neoliberal logics and legacies which have placed the country at elevated risk and hampered its response. The pandemic in turn has attenuated underlying systemic maladies inherent in British neoliberalism and served as a great disruptor and potential accelerant of history; a consequential episode in the tumultuous life of this politico-economic model. To meaningfully ‘build back better’, a true renaissance of social democracy is needed. Drawing upon the neorepublican tradition of political philosophy, the authors confront neoliberalism’s hegemonic but parochial concept of human freedom as non-interference and place the neorepublican idea of freedom as non-domination in the service of building a new UK social contract. This book will be of interest to political philosophers, political geographers, medical sociologists, public-health scholars, and epidemiologists, to stakeholders engaged in the public inquiry processes now gathering momentum globally and to architects of build back better programmes, especially in western advanced capitalist economies.