Drug Legalization (eBook)

Drug Legalization (eBook)

Chris Meyers
Chris Meyers
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031170058
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This textbook introduces students to the various arguments for and against the prohibition of recreational drugs. The arguments are carefully presented and analyzed, inviting students to consider the competing principles of liberty rights, paternalism, theories of punishment, legal moralism, and the social consequences of drug use and drug laws. Meyers extends this examination by presenting alternatives to the prohibition/legalization dichotomy, including harm reduction, decriminalization, and user licensing or on-premise use. The presentation invites readers to think clearly about the reasons and principles that should determine public policy and law, while also delving into the deeper philosophical questions underlying the drug prohibition debate. Is it morally wrong to use drugs? If so, would that be reason enough to make it illegal? Are there good reasons in favor of using illicit drugs? Do addicts lack free will, and if so, would it be unjust to punish them? What is (or ought to be) the purpose of punishment? Is the state justified in limiting the freedom of competent adults for their own good? What should be the goal of drug policy, reduced use or reduced harm? The purpose of the book is twofold. First, it is a review of the arguments for and against drug prohibition, a useful tool for policy makers, activists, and concerned citizens with an understanding of the relevant considerations for determining how we should reform our failing drug policy. Second, the book serves as a case study in the deeper issues of justice, the nature of law, rights and liberties, and the public good. Students studying applied ethics, political science, or public policy will benefit greatly from Meyers' approach.