OK

Abdul Aziz Said: A Pioneer in Peace, Intercultural Dialogue, and Cooperative Global Politics (eBook)

Abdul Aziz Said: A Pioneer in Peace, Intercultural Dialogue, and Cooperative Global Politics (eBook)

Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: SharifyFunk Meena; C. Funk Nathan
Editore: Springer
Collana: Pioneers in Arts, Humanities, Science, Engineering, Practice
Codice EAN: 9783031139055
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Known to many as American University’s “peace legend,” Abdul Aziz Said (1930–2021) led an academic career spanning nearly sixty years. Always a forward-looking thinker, Said consistently sought to be among the first to grapple with the leading-edge issues of his day, from decolonization and turbulent social change in developing countries to the influence of multinational corporations, the normative priority of human rights, cultural aspects of conflict resolution, and the promotion of Islamic-Western understanding. Taken together, his extensive writings, innovative pedagogy, and practical pursuits offer a model for engaged scholarship, characterized by dynamic use of the platform provided by a university career to advance international peace, intercultural dialogue, and social justice as well as a spiritual ethic emphasizing unity and connectedness among people from diverse cultural, religious, and racial backgrounds. • Abdul Aziz Said has been an innovator in international relations and peace studies; • Born in Syria, he completed his higher education in the United States and went on to teach multiple generations of international affairs students; • He was a leading scholar focusing on global peace as well as Islam and peace; • His writings address salient global issues from the 1950s to the first decades of the twenty-first century.