Radio Astronomy in Canada (eBook)

Radio Astronomy in Canada (eBook)

Jarrell RichardWall JasperGriffin Elizabeth
Jarrell RichardWall JasperGriffin Elizabeth
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Historical & Cultural Astronomy
Codice EAN: 9783031129346
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Here is the tale of Canada’s intriguing development of the science of Radio Astronomy. In 1946 the lone figure of Arthur Covington started monitoring the radio emission of the Sun, a programme that continues to this day. By the 1960s Canada had progressed to constructing two radio observatories at either ends of the country (the DRAO and the ARO), and universities were coming onboard. The story continues through the dire times for these and follows their fortunes and fates right up to the present, with Canada now playing key roles in billion-dollar international telescope projects. It concludes with the construction and operation of Canada’s own transformational telescope, CHIME. Anecdotes and images throughout the book liven the story. The authors—two practising astronomers—have painstakingly put together this fascinating story, drawing on first-hand experiences, valuable contributions from many colleagues, and the research of science historian, Richard Jarrell (1942-2013). This book fills a gap in the substantial literature on the history of radio astronomy. Carefully-researched by three experts and based on input by further experts in the field, it documents the extensive scientific and (especially) technical innovations of Canadian scientists and engineers. This includes the important Canadian absolute flux-density calibrations, the critical Canadian contribution to low-frequency radio astronomy and VLBI, and the long-running solar monitoring programme. Frank discussions about the excellent 46-m ARO telescope and its fate lead into considerations of Canada’s contributions to recent international projects – the JCMT, ALMA and the upcoming SKA. The book concludes with a description of CHIME, Canada’s own new-generation radio installation. Ken Kellermann, Senior Scientist Emeritus, National Radio Astronomy Observatory, Charlottesville, USA