Mining the Landscape (eBook)

Mining the Landscape (eBook)

Geraldine Mate
Geraldine Mate
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Contributions To Global Historical Archaeology
Codice EAN: 9783031129063
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mining was one of the primary elements of colonial enterprise in Australia and a factor in movement on colonial frontiers. In the second half of the 19th and early 20th century, mining—particularly of gold—saw transformations of the land itself, as well as in the way that people working in mining engaged with the landscape around them. Landscape archaeology provides a theoretical perspective that allows an articulation of how people created and understood the place in which they lived and worked. The impact of and narrative surrounding gold mining has meant that it has long been a focus of study, both historical and archaeological. The archaeology of mining has traditionally fallen under the umbrella of industrial archaeology, with analyses based on historical, economic and technological evidence. However this is changing. From an industrial focus, examining the remnants of mines and associated processing equipment, archaeology has progressed towards understandings of the social aspects of mining, recognising that people, not just equipment, occupied these landscapes. Nevertheless, there remains a separation between industrial/technology-based studies and purely social/ household-based archaeological studies—a division that overlooks the integration of home and livelihood. This work addresses these very challenges, using a landscape-based approach that articulates a nuanced, meaning-ladened and experienced mining landscape. Integrating the social and the industrial, the case study of Mount Shamrock, a gold-mining town in Queensland, Australia, demonstrates how this methodology can enhance our understanding of the past. The work presents an integration of social and industrial perspectives in a mining settlement, and provides an exemplar in the application of landscape theory to Australian historical archaeology. These concepts and approaches, developed in an Australian context, are of universalinterest.