Territorial and Social Inequalities in Europe (eBook)

Territorial and Social Inequalities in Europe (eBook)

Martin Heidenreich
Martin Heidenreich
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783031126307
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book examines social inequalities in Europe, especially those caused by economic factors. It starts with the paradox of European inequality, where on the one hand, even total income inequality in Europe is significantly lower than in most parts of the world; but on the other, Europe is also characterised by profound and durable inequalities within the continent. It discusses inequalities caused by the exclusion of marginalised groups from the labour market, with considerable and sometimes increasing differences between central and peripheral regions, pronounced wealth and labour market inequalities, and significant rates of persistent poverty, deprivation, educational poverty, low wages and unemployment. The book also discusses broader territorial inequalities, which are the basis for divisions between Northern and Southern Europe, East and West, between qualified and unqualified employees, younger and older people, men and women, and migrants and non-migrants. The book raises questions about the winners and losers of the social transformations linked to the introduction of the Euro, the Eastern enlargement of the EU, and the financial and Eurozone crises. It is based on a comprehensive analysis of a European-wide microdata set on income and living conditions (EU-SILC). The empirical research material, which is the first to deploy this data in a comprehensive manner, consists of detailed empirical analyses of social divisions and Europeanisation processes in 30 European countries. It analyses and explains the transformation of the previously dominant national spaces into a European social space. This topical book is of interest to academics and students in the fields of sociology and comparative social sciences, along with those studying European regional geography, anthropology, international relations, and international politics.