From Dissent to Diplomacy: The Pugwash Project During the 1960s Cold War (eBook)

From Dissent to Diplomacy: The Pugwash Project During the 1960s Cold War (eBook)

Alison Kraft
Alison Kraft
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in History of Science and Technology
Codice EAN: 9783031121357
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides new and critical perspectives on the internal development of the Pugwash Conferences on Science and World Affairs (the PCSWA; Pugwash) and its role in international nuclear diplomacy during the 1960s Cold War. Conceived by western scientists dissenting from their own government’s position on nuclear weapons, the conferences brought together elite scientists from across the East-West divide to work towards nuclear disarmament and for peace. The analysis follows two lines. First, the book charts the emergence during the conferences of a distinctive form of technopolitical communication that was crucial to the role of Pugwash in Informal cross-bloc dialogue about disarmament. This enabled Pugwash to realize its paradoxical vision of working both with and against governments to promote disarmament and was key to its role as both a forum for and actor within the realm of informal diplomacy. It is argued that Pugwash scientists formed the vanguard of what came in the1960s to be called Track II diplomacy. The relevance of the contemporary concept of Science Diplomacy for Pugwash is discussed. The second analytical focus of the book centers on the internal dynamics of the international Pugwash organization. It is argued that informal modes of working and a code of confidentiality accorded the leadership enormous power and autonomy: this small network of senior figures was able to control the Pugwash agenda and priorities, and to launch diplomatic initiatives beyond the conferences. However, by 1967, competing interests were fueling tensions and instability within Pugwash as it struggled for coherence and direction amid with the political challenges posed by the Vietnam War and European security. This crisis manifest the limits of the Pugwash project and placed its future in doubt**.**