Engineering, Social Sciences, and the Humanities (eBook)

Engineering, Social Sciences, and the Humanities (eBook)

Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Conlon Eddie; Didier Christelle; Buch Anders; Murphy Mike
Editore: Springer
Collana: Social Sciences (R0)
Codice EAN: 9783031116018
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents a critical examination of conversations between engineering, social sciences, and the humanities asking whether their conversations have come of age. These conversations are important because ultimately their outcome have real world consequences in engineering education and practice, and for the social and material world we inhabit. Taken together the 21 chapters provide scholarly-argued responses to the following questions. Why are these conversations important for engineering, for social sciences, and for the humanities? Are there key places in practice, in the curriculum, and in institutions where these conversations can develop best? What are the barriers to successful conversations? What proposals can be made for deepening these conversations for the future? How would we know that the conversations have come of age, and who gets to decide? The book appeals toscholarly audiences that come together through their work in engineering education and practice. The chapters of the book probes and access the meetings and conversations, and they explore new avenues for strengthening dialogues that transcend narrow disciplinary confines and divisions. “The volume offers a rich collection of descriptive resources and theoretical tools that will be useful for researchers of engineering practices, and for those aiming to reshape the engineering lifeworld through new policies. The book depicts the current state of the art of the most visible SSH contributions to shaping engineering practices, as well as a map of research gaps and policy problems that still need to be explored.” - Dr. Ir. Lavinia Marin, TU Delft, Electrical Engineering and Philosophy