Artificial Intelligence and Credit Risk (eBook)

Artificial Intelligence and Credit Risk (eBook)

Salis FabioLocatelli RossellaPepe Giovanni
Salis FabioLocatelli RossellaPepe Giovanni
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783031102363
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book focuses on the alternative techniques and data leveraged for credit risk, describing and analysing the array of methodological approaches for the usage of techniques and/or alternative data for regulatory and managerial rating models. During the last decade the increase in computational capacity, the consolidation of new methodologies to elaborate data and the availability of new information related to individuals and organizations, aided by the widespread usage of internet, set the stage for the development and application of artificial intelligence techniques in enterprises in general and financial institutions in particular. In the banking world, its application is even more relevant, thanks to the use of larger and larger data sets for credit risk modelling. The evaluation of credit risk has largely been based on client data modelling; such techniques (linear regression, logistic regression, decision trees, etc.) and data sets (financial, behavioural, sociologic, geographic, sectoral, etc.) are referred to as “traditional” and have been the de facto standards in the banking industry. The incoming challenge for credit risk managers is now to find ways to leverage the new AI toolbox on new (unconventional) data to enhance the models’ predictive power, without neglecting problems due to results’ interpretability while recognizing ethical dilemmas. Contributors are university researchers, risk managers operating in banks and other financial intermediaries and consultants. The topic is a major one for the financial industry, and this is one of the first works offering relevant case studies alongside practical problems and solutions.