The Political Economy of Urban Water Security under Climate Change (eBook)

The Political Economy of Urban Water Security under Climate Change (eBook)

Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Cash Corrine; Swatuk Larry
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: International Political Economy Series
Codice EAN: 9783031081088
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 2018, the city of Cape Town faced the prospect of reaching ‘day zero’, that is a combination of natural and human-made factors leading to the complete collapse of its municipal water supply. While the rains eventually fell and a major disaster was averted, the fear of running out of water looms large in the psyche of residents in many cities around the world. Water is a non-substitutable, essential, finite and fugitive resource. It is the lifeblood of human endeavour. Cities, through global processes such as Agenda 2030 and forums such as ICLEI exchange best practices for achieving water security. These forums also are collective social spaces occupied by civil society organizations who share strategies and tactics, and the private sector, who compete for markets and contracts, promoting patent-protected technologies. It is these groups – states, civil societies, private sectors – coming together who determine who gets what water, when, and where. It is the job of academics to understand the how and why, and of (academic-)activists to fight for equity of access and sustainability of use. Evidence drawn from around the world and over time consistently shows that water flows toward money and power. Outcomes are too-often socially inequitable, environmentally unsustainable and economically inefficient. How to shift existing processes toward improved practices is not clear, but positive outcomes do exist. In this collection, we compare and contrast the challenges and opportunities for achieving urban water security with a focus on 11 major world cities: Bangalore, Beijing, Cairo, Cape Town, Chennai, Istanbul, Jakarta, London, Melbourne, Sao Paulo and Tokyo. Through the theoretical, conceptual and practical insights provided in these case studies, our collection constructively contributes to a global conversation regarding the ways and means of ‘avoiding day zero’.